Vi avevo già parlato di questo meraviglioso formaggio qui, ecco un'altra validissima ricetta per assaporarlo al meglio, ve la scrivo così come l'ho trovata e a termine le mie solite variazioni..
Ingredienti (per 4 persone):
8 rosette di Tête de Moine - 200g cus cus precotto - 500g ortaggi misti (patata, fave, fagiolini, pisellini, zucchine, cipollotti, broccoli) - 1 l brodo vegetale - 1 cucchiaino curcuma - 1 pizzico cannella polvere e peperoncino - 1 ciuffo erbe miste (menta, prezzemolo, basilico, poco coriandolo) - olio EVO - sale
Preparazione:
Sbollentare le fave per un minuto in acqua bollente e spellatele.
Pulire, lavare e tagliare gli ortaggi.
Portare a bollore il brodo, profumandolo con curcuma, cannella e peperoncino.
Preparare il cuscus seguendo le indicazioni sulla confezione, ma usando brodo speziato e olio.
Aggiungete al brodo rimasto le erbe e gli ortaggi e fateli cuocere brevemente, mantenendoli croccanti.
Distribuite sui piatti le verdure sgocciolate al momento, cospargete con il cuscus ben sgranato, spolverizzate con le erbe, unite le rosette di formaggio e servire.
LE MIE MODIFICHE:
Non ho messo le erbe miste, perchè me ne sono scordata, ma secondo me (a gusto mio) non ci stanno.
Non ho messo le fave perchè non le avevo e i broccoli perchè all'omo non piacciono.
Ho lessato prima le verdure nel brodo (senza curcuma, cannella e peperoncino), poi le ho scolate e messe da parte e quindi ho preparato il cuscus.
Ho mescolato le verdure al cuscus e unito la curcuma e la cannella.
Poi ho impiattato, tritato il peperoncino sopra il tutto e unito il formaggio..
.. esperienza mistica niente male!!
Preparazione:
Sbollentare le fave per un minuto in acqua bollente e spellatele.
Pulire, lavare e tagliare gli ortaggi.
Portare a bollore il brodo, profumandolo con curcuma, cannella e peperoncino.
Preparare il cuscus seguendo le indicazioni sulla confezione, ma usando brodo speziato e olio.
Aggiungete al brodo rimasto le erbe e gli ortaggi e fateli cuocere brevemente, mantenendoli croccanti.
Distribuite sui piatti le verdure sgocciolate al momento, cospargete con il cuscus ben sgranato, spolverizzate con le erbe, unite le rosette di formaggio e servire.
LE MIE MODIFICHE:
Non ho messo le erbe miste, perchè me ne sono scordata, ma secondo me (a gusto mio) non ci stanno.
Non ho messo le fave perchè non le avevo e i broccoli perchè all'omo non piacciono.
Ho lessato prima le verdure nel brodo (senza curcuma, cannella e peperoncino), poi le ho scolate e messe da parte e quindi ho preparato il cuscus.
Ho mescolato le verdure al cuscus e unito la curcuma e la cannella.
Poi ho impiattato, tritato il peperoncino sopra il tutto e unito il formaggio..
.. esperienza mistica niente male!!
mai fatto...ma mi devo decidere di farlo..
RispondiEliminalia
Non conosco questo formaggio...mi incuriosisce. E' tanto che non preparo il cous cous...quasi quasi ;)
RispondiEliminaquarto tentativo...ce la farò a pubblicare un commento?? :D cmq adoro il tuo andartene in giro, ogni volta che mi serve una ricetta particolare so dove andare e AMO il couscous!! e il post qui sopra è TROPPO tenero...ora adoro maggio anche io!!
RispondiElimina