Potevo proprio io non postare una ricettina per questa sera?
Ovviamente no!!
Anche se sono presa da mille cose da fare, soprattutto ricopiare le oltre cento ricette a base di zucca e per Halloween che mi sono arrivate per partecipare alla mia raccolta (e per cui ringrazio tutti)..
Inoltre stasera andrò ad una festa di una carissima amica e porterò un po' di cibarie di vario genere, per cui tra poco vi saluto e mi chiudo in cucina!!!
Come "travestimento" penso che rimarrò in versione.. naturale.. mettendomi una maglia arancione sembro già una zucca, grazie a ovetto che cresce.. sono tonda e rotonda come una cucurbitacea.. e manca ancora 1 mese e mezzo.. va beh!!!
Tornando a noi.. prima della ricetta voglio ricordarvi come si INTAGLIA una ZUCCA.. visto che per stasera ve ne servirà una in cui mettere la luce per non perdere la strada..
Assolutamente necessario non affidare tale combito ad un bambino perché si maneggiano coltelli ed altri utensili pericolosi.
Materiale occorrente:
- scalpello a “V” per tracciare i contorni del viso
- coltello da cucina ben affilato, ma non flessibile, per tagliare i tratti del disegno.
Procedimento per intagliare una zucca:
- Prendere una bella e sana zucca arancione, con superficie levigata, pulirne e lavare l’esterno con un panno per togliere i residui di terra e lo sporco.
- Tracciare un cerchio intorno al picciolo del diametro sufficiente per consentire ad una mano di entrare all’interno della zucca.
- Tagliare lungo il cerchio e conservare la sommità della zucca, che servirà da coperchio.
- Svuotare la zucca dalla polpa e dai semi (la polpa si può conservare per utilizzarla nelle ricette, mentre i semi salati ed essiccati al forno sono un ottimo snack).
- Disegnare su un foglio i contorni del viso che si vuole riportare sulla zucca.
- Riporta il disegno fatto sulla superficie della zucca con un pennarello.
- Con uno scalpello a “V” taglia i contorni del viso: occhi, naso, bocca e qualche dente o i tratti del disegno.
- Una volta terminata l’opera di intaglio, la lanterna è pronta per accogliere al suo interno un mozzicone di candela o un lumino.
ed ora posso anche lasciarvi la ricetta di questi BISCOTTINI MORBIDI ALL'ARANCIO, in versione fantasmino di Halloween..
Ingredienti (per circa 28 fantasmini):
70gr zucchero - 20 ml olio - 30 ml succo d'arancia - scorza di 1/2 arancia - 200 gr farina
2,5 g lievito per dolci - presa di sale
Preparazione:
Unire ingredienti secchi e setacciarli tra loro, poi unire scorza d'arancio, olio e succo d'arancio e mescolare fino ad ottenere una palla omogenea, compatta e non appiccicosa.
Stendere la pasta su una spianatoia con un po' di farina, poi con un tagliabiscotti a forma di fantasmino (o altra forma) dare "vita" ai biscotti e posizionarli su una placca con carta forno o base in silicone.
Accendere forno a 180°C.
Cuocere i biscotti in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Farli raffreddare su una gratella.
Se volete decorarli con glassa o pdz fate pure, io li ho lasciati al naturale, con due zuccherini per gli occhi!
Questi biscottini li ho fatti per il mio amore, così li poteva portare a lavoro per fare merenda.. quindi li ho impacchettati a dovere!!!
HAPPY HALLOWEEN A TUTTI!!!
Che belli i tuoi fantasmini!!!!
RispondiEliminaHAPPY HALLOWEEN