Lo so, sono in ritardo cosmico e sono sparita da mesi, ma ho avuto un po' di complicazioni e cose da fare che mi hanno tenuto lontano dalla cucina, tanto che questa estate son proprio scappata da casa, dal forno e da tutto! In compenso ho letto un bel po' di riviste, zazzicato su internet alla ricerca di nuove cose e buttato giù un piano di attacco per ritornare a bomba in cucina.. tutto sta a vedere se riuscirò ad essere costante!
oggi vi propongo una ricetta super collaudata che ho trovato su Instagram e fatta mia da ormai un annetto, tanto che pensavo di averla già postata e poi mi son accorta di no, quindi ve la lascio qui veloce veloce.
Si fa in 15 minuti, poi 25/30 di forno a 150°C, quindi lasciata raffreddare e messa in un barattolo grande.. dovrebbe durare qualche settimana, in realtà in casa mia dopo tre giorni è già scomparsa magicamente!
Volendo potete aggiungere spezie, aromi, uvette o Cranberries o albicocche secche a pezzettini, frutta secca a piacimento, basta rispettare le proporzioni!
Ingredienti:
150g fiocchi di avena - 200g frutta secca a piacere - zest di arancia - 100g cioccolato fondente - 100g acqua - 50g zucchero di canna - aroma di vaniglia - cannella (a piacere)
Preparazione:
In un pentolino far sciogliere zucchero con acqua e portare a bollore, poi fare raffreddare.
Accendere il forno a 150°C e preparare la placca coperta da carta forno o foglio in silicone.
In una ciotola mescolare fiocchi di avena con zest di arancia (meglio se fresco, ma anche con quella in polvere viene bene).
Tritare grossolanamente la frutta secca in un mixer (o a coltello se vi divertite di più) poi unire nella ciotola all'avena. Versarci sopra lo sciroppo di zucchero e mescolare bene.
Versare il composto su carta forno, appiattendo bene per formare uno strato.
Mettere in forno per 25/30 minuti, rigirando con una spatola dop 15 minuti circa.
Appena diventa dorato spengere e fare freddare il tutto sulla placca.
Tritare il cioccolato fondente e unirlo nel vaso alla granola fredda alternandolo.
Si mangia nello yogurt, nel latte, da sola..
Nessun commento:
Posta un commento