Lettori fissi

martedì 8 aprile 2025

CECINA

E finalmente dopo aver fatto la schiacciata di lenticchie ho deciso di cimentarmi anche nella cecina, nonostante in famiglia piaccia poco la farina di ceci, ma visto che vanno matti per le patatine fatte con la farina di ceci.. perché non provarci? Ed eccomi qua.

In rete ci sono millemila ricette di ogni tipo e specie, con differenze sostanziali sulla quantità di acqua e farina, ma su una cosa non cambiano: il tempo di riposo della farina nell'acqua, quindi partiamo da qui!

Ingredienti:

200g farina di ceci - 600ml acqua - 1 cucchiaio sale - 50ml olio evo - rosmarino - pepe

Preparazione:

In una ciotola mescolare la farina di ceci e l'acqua, coprire con pellicola e lasciare a riposo a temperatura ambiente dalle 4 alle 10 ore.

Scaldare il forno a 250°C (il massimo), preparare una teglia tonda ungendola e coprendo il fondo con carta forno in modo che non si attacchi.

Aggiungere olio, sale e rosmarino all'impasto di acqua e farina, mescolare bene e versare nella teglia.

Cuocere nella parte bassa del forno a 250°C per 8/10 minuti, poi continuare la cottura a 200°C per 20/25 minuti nella parte più alta del forno.

Servire con una spolverata di pepe nero macinata al momento, calda o tiepida.



Nessun commento:

Posta un commento

ATTENZIONE

Copyright © Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. L'Autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore puo' contattarmi per chiederne la rimozione.