Voglia di sperimentare..
forse forse ci siamo, c'è speranza che mi stia tornando la voglia di sperimentare, complice un acquisto impulsivo da Tiger (due piattini a cuore grandi quanto un palmo di mano) e la domanda "bellini ma.. che ci metti?" fatta a bruciapelo dall'omo di casa quando li ha visti..
i due criceti cerebrali si son svegliati, rosicchiato un paio di noccioline e poi via sulla ruotina e via.. pensa che ti ripensa la prima cosa che mi è stata chiara è che non volevo un dolce, ma un salato, qualcosa per stupire e solleticare il palato per la cena di San Valentino e far qualcosa di speciale..
stampi finger food ne ho, acquisti compulsivi di qualche anno fa, quando mi era presa la vena creativa, quindi ho iniziato a cercare in rete, tra Pinterest e Google .. alla fine ho trovato un bel po' di immagini e due ricette interessanti e ho deciso di fare un mix usando gli ingredienti di una con le consistenze dell'altra e via.. questo è il risultato:
mini bavaresi di gorgonzola con gelè di pera su biscotto al parmigiano
ora non resta che provare a farle.. con calma e pazienza.. perché si lavora sul piccolo!
Una cosa fantastica è poter fare le varie preparazioni in giorni differenti perché i biscotti si conservano bene in un contenitore ermetico per una settimana, la gelè di pere in frigo qualche giorno e le bavaresi al formaggio vanno fatte il giorno prima di servirle, così il giorno stesso si assembla il tutto senza stanchezza e via..
In corso d'opera ho dovuto cercare una nuova ricetta per i biscotti perché quella che avevo visto proprio non andava, si sono sbriciolati TUTTI e nn erano nemmeno chissà che.. delusione in rete.. per cui alla fine la mia amicicia mi ha passato la sua ricetta provata e collaudata (qui).. tanta roba!!!
Invece per le bavaresi ho usato la ricetta che trovate qui (diamo a Cesare quel che è di Cesare)! Sperimentata prima con risultato eccezionale, anche se avendo io usato gorgonzola piccante ho dovuto poi aggiustarne la grammatura perché troppo aggressivo rispetto a quello dolce. Alla seconda prova definitiva ho anche cambiato gli stampi perché quelli per mini savarin erano comunque troppo grandi per un finger food..
Ingredienti:
x biscotti: 250g farina - 110g burro morbido - 60g parmigiano grattugiato - 1/4 cucch.ino sale - 1 uovo
x mousse formaggio: 120g ricotta - 50ml latte - 50g yogurt - 130g gorgonzola - 5 fogli gelatina
x gelè di pere: 2 pere - 40ml di acqua - 30g zucchero di canna - 5g gelatina
Preparazioni:
x biscotti: mescoliamo tutti gli ingredienti (burro a pezzettini) assieme fino ad ottenere una palla di impasto (impastatrice, a mano, planetaria.. va bene tutto), mettiamo in frigo per due orette, poi stendiamo come per una frolla e intagliamo i biscotti ad altezza 1/2 cm con taglia biscotti carino (leggermente più grande dello stampino finger food che si vuole usare per le bavaresi). Cuocere in forno a 180°C per 15 minuti circa, controllando che non si brucino.
x gelè di pere: mettere gelatina in acqua fredda per 10' circa. Pulire e frullare nel mixer le pere, poi farle cuocere una decina di minuti con zucchero e acqua in un pentolino, quindi fuori dal fuoco aggiungere la gelatina e far sciogliere il tutto.
x bavarese: ammollare la gelatina in acqua fredda. Scaldare latte in un pentolino e scioglierci la gelatina. Unire fuori dal fuoco yogurt, ricotta e gorgonzola mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare negli stampi e mettere in frigo per qualche ora. Sformare poco prima di servire.
Consiglio di usare stampi per mini savarin, in modo da porre nella "conca" la gelè di pere.
| primo esperimento con composta di fichi |
Impiattamento: su piattini finger food mettere un biscotto, adagiarci sopra una bavarese e decorare con gelè di pere.
et voilà..
il finger food salato per San Valentino c'è ..

Nessun commento:
Posta un commento