TANTI AUGURI A ME.. TANTI AUGURI AL BLOG.. TANTI TANTI TANTI AUGURI..
Per festeggiare il PRIMO ANNO del mio blog ho deciso di dedicarmi alla preparazione di cioccolatini e dolcetti, che poi voglio riproprre a dicembre a chi mi verrà a trovare per vedere cosa c'è sotto l'albero di Natale quest'anno e scambiarci i regali.. perchè ho un vago sospetto che non potrò muovermi troppo di casa.. visto che per quel periodo aspettiamo l'arrivo di Ovetto..
La maggior parte delle ricette provengono da questo mitico libriccino che da tempo stava nella mia libreria inutilizzato, ma con tante "orecchie" a segnalare ricette da provare..
ed ecco a voi cosa ho prodotto..
TARTUFINI AL LIMONE
Rispetto alle indicazioni presenti, che facevano tutto molto semplice, ho trovato un po' di difficoltà nel far indurire il composto per poi appallottolarlo.. sembrava che non volesse rassodarsi e anche dopo un'ora era TROPPO morbidoso e colloso.. ma alla fine ce l'ho fatta, bagnandomi ben bene le mani nell'acqua e usando un paio di cucchiaini sono riuscita a dare al tutto delle forme diciamo sferiche e a ruzzolarle poi nella farina di mandorle.. altra variazione mia rispetto al cioccolato bianco grattugiato!!
Hanno un aspetto così bianco e tondo che sembrano dei fiocchi di neve, sono morbidi (almeno a me son venuti così) e come questi si sciolgono letteralmente in bocca.. provare per credere!!! Insomma.. danno una sensazione di frescura-natalizia che penso i miei ospiti apprezzeranno.. poi vi farò sapere!
Ingredienti (per 15 pz):
200gr cioccolato bianco - 1/4 tazza panna - 30gr burro - 25g pan di spagna sbriciolato (o altra torta)
1 cucchiaino scorza limone grattugiata fine - 50g extra di cioccolato bianco tritato fine
Preparazione:
Mettete il cioccolato spezzettato in un recipiente.
Fate sciogliere il burro nella panna, in una piccola pentolina dal fondo pesante, portando ad ebollizione a fuoco lento.
Versare sul cioccolato e rimestare con un cucchiaio finchè il composto non sarà liscio e senza grumi.
Incorporare il pan di spagna (io ho usato l'avanzo di una torta al limone) e la scorza di limone.
Mettere 30 minuti in frigorifero, rigirando di tanto in tanto finchè il dolce sarà malleabile.
(in realtà ci vuole più di un'ora di frigo per riuscire ad avere un composto abbastanza sodo da poter lavorare).
Formare delle palline usando due cucchiaini e le mani bagnate, altrimenti si appiccica ovunque e tende a sciogliersi con il calore delle mani!
Rivestite con alluminio una teglia 32x28cm (io ho preso un vassoietto di plastica).
Spargere il cioccolato bianco extra, grattugiato fine, sull'alluminio della teglia e rotolarvi le palline ricoprendoli abbondantemente..
(variazione fatta da me, poichè mi pareva troppo stucchevole la quantità di cioccolato bianco tra dentro e fuori, ho optato per delle mandorle in polvere in cui rotolare le palline e devo dire che ne ha esaltato ancora di più il gusto dei tartufini)
Porre i tartufini pronti nei pirottini di carta e metterli in frigo altri 30 minuti (meglio una notte).
Sono molto più buoni dopo un paio di giorni!
Si conservano in frigo dentro un contenitore ermetico per 2 settimane.. se ci arrivano!!!
tartufi al limone |
COPPETTE VIENNESI
Come secondo esperimento mi sono cimentata nel fare pirottini di cioccolato fondente, base di questa ricetta.E' la riproduzione del "caffè viennese" in versione dolcetto.. veramente buono!
Anche qua ho apportato alcune variazioni alla ricetta originale, in primis ho utilizzato il cioccolato fondente al 45% perchè non avevo il cioccolato al latte, per cui ho dovuto aggiungere un cucchiaio di caffè solubile in più perchè se no il sapore del caffè era coperto dal cioccolata fondente. E al posto della spolverata di cacao finale ho preferito mettere un chicco di caffè in cima al cioccolato bianco o una spolverata di caffè.. per un migliore bilanciamento con il dolce del cioccolato bianco.
Devo dire che sono molto facili da farsi e anche veloci, ci vuole più tempo a preparare i pirottini che il resto, per questo consiglio di fare i pirottini qualche giorno prima, tenendoli poi in frigo in un contenitore ermetico!
Ingredienti (per 16 pirottini):
80g cioccolato fondente - 16 pirottini di carta
80g cioccolato al latte - 2 cucchiai (40g) panna - 1 cucchiaino (5g) caffè solubile - 60g cioccolato bianco
cacao in polvere per guarnire
Preparazione:
Per fare i pirottini (anche qualche giorno prima):
Sciogliere il cioccolato fondente, poi con l'aiuto di un pennellino (o di un cucchiaio da caffè) spalmare un po' alla volta il cioccolato sui bordi e il fondo di 16 pirottini di carta, fino a ricoprirli del tutto e metterli a raffreddare rovesciati su una gratella. Porre in frigo con tutta la carta intorno.
Scaldare la panna con il caffè solubile in un pentolino e portare ad ebollizione.
In una ciotola spezzettare il cioccolato al latte, quindi versarvi sopra la panna calda e mescolare bene finchè non si è sciolta tutta la cioccolata in un composto omogeneo e senza grumi.
(variazione mia: usato cioccolato fondente al 45% preventivamente ammorbidito nel microonde, cui poi ho aggiunto la panna calda con il caffè solubile.. viene meglio il composto). Far raffreddare.
Versare nei pirottini (ancora incartati) un cucchiaino di composto freddo, fino a circa metà pirottino.
Sciogliere il cioccolato bianco, poi lasciare rapprendere per qualche minuto, mescolandolo in modo che non formi dei grumi.
Versare 1/2 cucchiaino di cioccolato bianco sulle coppette, in modo irregolare, senza pareggiarlo.
Spolverare di cacao, togliere la carta intorno ai pirottini.
(in realtà dopo aver versato il cioccolato bianco i pirottini erano morbidi, per cui li ho messi in frigo a rassodare, prima di eliminare la carta.. e cmq consiglio di toglierla PRIMA di riempirli la carta.. dopo è molto più difficile, soprattutto se hanno i bordi sottili come i miei).
(variazione mia: invece del cacao messo chicco di caffè o spolverata di caffè)
Si conservano in frigo, dentro un contenitore ermetico, per 2 settimane.
coppetta viennese |
Altra pirottino.. altra delizia.. questi hanno i colori invertiti rispetto alla precedente e un sapore totalmente diverso, contengono una crema di formaggio, cioccolato e noci che è una vera delizia!
Anche in questo caso consiglio di preparare i pirottini qualche giorno prima e di conservarli in frigo ancora avvolti nella loro cartina fino al momento dell'uso!
Ingredienti (28 pirottini):
150g cioccolato bianco - 28 pirottini di carta
100g formaggio cremoso morbido - 2 cucchiai (40g) zucchero a velo - 40g burro ammorbidito
4 cucchiai (80g) noci tritate - 50g cioccolato fondente grattugiato
cioccolato fondente grattugiato per guarnire
Preparazione:
Fondere il cioccolato bianco, poi con l'aiuto di un pennellino (o di un cucchiaio da caffè) spalmare un po' alla volta il cioccolato sui bordi e il fondo di 16 pirottini di carta, fino a ricoprirli del tutto e metterli a raffreddare rovesciati su una gratella. Porre in frigo con tutta la carta intorno.
Amalgamare il formaggio in una ciotola finchè non si sarà ammorbidito, incorporare quindi lo zucchero e il burro e sbattere per 2 minuti, finchè il composto non sarà liscio.
Togliere la carta dai pirottini.
Si conservano in frigo, in contenitore ermetico, per 7 giorni.
coppette cioccolato e noci |
buon blog compleanno e complimenti per i golosi dolcetti..
RispondiEliminalia
fame!!!!uffa non posso leggere un tuo post con tante dolcezze a quest'ora :( auguroni bella!!!!
RispondiEliminaAuguri tesoro bellissimi dolcetti li assaggio tutti!!
RispondiEliminaun'abbraccio anna
auguri carissima... mi prendo un sacco pieno di questi dolci per festeggiare
RispondiEliminaCHE MERAVIGLIA!!!!!!!!!E TANTI AUGURI PER IL BLOG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina