Tutto nasce dalla ricetta della bavarese al gorgonzola che ho voluto sperimentare a San Valentino.. perché come accompagnamento ci stava bene una gelè di pere.. ma le ricette che ho trovato in rete prevedevano tutte l'uso di almeno due pere per una gelè in grande e che mi sarebbe avanzata per anni a seguire.. per cui ho pensato di utilizzarla anche per fare qualcosa di dolce e mi son messa a cercare ricette adatte.. mi è capitata sotto le mani questa cheesecake pere e cioccolato, una rivisitazione della torta pere e cioccolato ma in versione cheese e me ne sono innamorata, anche perché prevede la difficoltà di fare un disco di gelè da inserire dentro la cheesecake, come nelle torte moderne tanto in voga oggi .. una sfida nuova per me!!!
Ed eccoci qui a provare questa cheesecake e speriamo in bene con i giudici di casa😁!!
Ingredienti:
per la base: 150g biscotti al cioccolato (tipo grancereali) - 70g burro
per la crema: 300g Philadelphia - 250g mascarpone - 150g zucchero a velo - 6g gelatina - 4 cucchiai latte
per la gelè di pere: 2 pere Williams - 30g zucchero - 2g gelatina in fogli - 40g acqua
per la copertura: cioccolato fondente sciolto
Preparazione:
Si comincia dalla gelè di pere: mettere la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Foderare uno stampo di 12cm con pellicola. Frullare le pere sbucciate e pulite, quindi trasferire la purea in un pentolino con zucchero e acqua e cuocere 10 minuti. Spengere e unire la gelatina. Versare la purea nello stampo per 3/4, fare freddare a temperatura ambiente e poi in frigo.
Con la gelè avanzata potete fare delle decorazioni per la torta mettendola in uno stampo per cioccolatini (in questo caso a cuore) oppure utilizzarla come ho fatto io per accompagnare la bavarese al gorgonzola.
Si prosegue poi con la base di biscotto frulla do nel mixer i biscotti e aggiungendovi quindi il burro fuso a temperatura ambiente.
Foderare stampo a cerniera di 20cm diametro e versare composto, compattandolo bene con un cucchiaio. Mettere in frigo 30' almeno.
A questo punto si prepara la crema al formaggio. Mettere in ammollo gelatina in acqua fredda. Mescolare mascarpone, Philadelphia e zucchero a velo lavorandoli con le fruste per ottenere un composto cremoso.
Scaldare il latte in un pentolino e scioglierci la gelatina, quindi far intiepidire e unire alla crema sempre mescolando con le fruste.
Prendere la teglia con la base di biscotto, versarci sopra metà della crema al formaggio, livellare bene la superficie e mettere in frigo 30'. Quando è rassodata ponetevi al centro il disco di gelè di pere e ricoprite con la crema al formaggio rimasta. Poi in frigo almeno 6 ore.
Sciogliere il cioccolato fondente (io aggiungerei un pochino di panna per rendere la copertura più morbida), fare intiepidire e poi farlo colare sul dolce ricoprendo la superficie e rimettere in frigo
Tirarlo fuori una mezz'ora prima di servire e decorare con le gelè di pera.
Aggiunta post preparazione .. se la ricetta dice "usate uno stampo apribile e rivestitelo con acetato" NON vi mettete in testa di usare uno stampo in silicone per monoporzioni a cuore, rivestirli di pellicola e sperare che sia la stessa cosa.. perché poi quando andate a tirare la pellicola viene sí via, ma si spatafascia sul bancone di lavoro perché la gelè ha una consistenza differente dalla crema e scivola sopra, non si lega.. per cui alla fine tocca sigillarla tutta con del cioccolato fondente per riuscire a spostarle dal vassoio al piatto..
MEDITATE GENTE MEDITATE:
se una ricetta nasce per torta intera .. fate una torta intera!! Che poi vi fate del male da soli..

Nessun commento:
Posta un commento