finalmente la voglia di cucinare..è RITORNATA!!
in un caldo pomeriggio d'agosto fiorentino, con 30°C all'ombra del mio terrazzino e non so quanti al sole, m'è presa voglia di fare i muffins, che per me sono sinonimo di "voglia di fare" e come potevo non accontentare la vocetta dentro la mia testa, a costo di sudare per le prossime ore in una cucina con il forno acceso?
Per cui eccomi qua, alle 16 di lunedì pomeriggio, a tirare fuori le due ciotole di misure diverse, il quaderno delle ricette dei muffins, cucchiaio, forchetta e ingredienti.. mmm.. MA CHE INGREDIENTI USO?
Complice una pera un po' troppo matura che da qualche giorno mi guarda sospirando dalla fruttiera e la voglia di sperimentare (e di finire) la farina integrale.. sperimento.. sperimento!!
Di base ho utilizzato le dosi della ricetta per fare i muffins di mela speziati, che non sono integrali, poi come al solito ho fatto le dosi a modo mio..
ed ecco il risultato.. 10 soffici muffins golosi con poco burro, farina integrale e poco zucchero di canna, per iniziare l'autunno con la promessa di ritornare in linea dopo gli eccessi estivi.. I MIEI e le false promesse che questo inverno non mi abbufferò come al solito!! Il nome di questi muffins? beh.. non poteva essere che..
MUFFINS SEMI-INTEGRALI ALLE PERE
Ingredienti (10/12 pz grandi):
150gr farina manitoba + 100gr farina integrale (entrambe Molino Chiavazza) - pizzico di sale
1 bustina lievito - 1 uovo - 70gr zucchero di canna - 55gr burro - zenzero secco q.b. - 1 pera - 170ml latte
Preparazione:
Preparare 12 stampini da muffins con relativi pirottini di carta.Accendere forno a 180°C.
Sciogliere il burro e aggiungerci latte e uovo sbattuto.
Pulire una pera e tagliarla a cubettini piccoli e unirla ai composti secchi, mescolando bene.
Versare i liquidi nei composti secchi, amalgamare velocemente il tutto con la forchetta, poi con un cucchiaio versare negli stampini due cucchiai di composto ciascuno.
Appena il forno è caldo, mettere le teglie dentro e cuocere per 25 minuti, poi fare "prova stecchino" per vedere se sono cotti, perchè non diventano molto coloriti all'esterno!
Spengere il forno e lasciarli a porta spalancata per 5 minuti, quindi trasferire i muffins su una gratella per farli raffreddare..
Volendo si possono abbellire con una butter cream semplice, ma siccome fa ancora discretamente caldo, io li ho lasciati "nudi e puri" e me li mangio domani a colazione con un bel bicchiere di latte..
però forse si potrebbe azzardare una coperturina di glassa al miele d'acacia, che con le pere e lo zenzero ci sta pure bene.. va beh, per questa volta ci lascio semplicemente sgocciolare sopra del miele d'acacia e via!
Credo che anche ovetto sarà felice di mangiare un dolce sano, invece della solita merendina!!!
Se vi state chiedendo chi è Ovetto.. beh.. vi svelerò l'arcano.. aspetto un bambino/a per dicembre che nonostante le ecografie ancora non si sa di che sesso sia, perchè è dispettosissimo/a.. sarà una sorpresa in più sotto l'albero di Natale!!!
mi raccomando di partecipare numerosi alla mia prima raccolta di ricette di Halloween, ne parlo qui!!!
![]() |
muffins integrali alla pera con miele d'acacia |
con questa ricetta, come suggeritomi dalla bravissima Paola, partecipo alla sua raccolta di "Ricette con le pere"
e già che si parla di muffins partecipo anche alla raccolta di Tatam Cupcakes & Muffins
a presto con altre golose creazioni!!
belli i muffins, anch'io li adoro e come te quando li preparo significa che ho voglia di fare!!
RispondiEliminaCongratulazioni anche per l'arrivo di ovetto....ehehe è già birboncello/a e non si vuole mostrare! baci
Belli e buoni questi muffin!! Un'esperimento riuscito direi!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
ciao, sei bravissima! vorrei invitarti a visitare il mio blog, e a partecipare alla mia nuova raccolta di ricette con le pere, ti aspetto...ciaooo, paola
RispondiEliminahttp://lacucinadipaolabrunetti.blogspot.com/2011/09/oggi-il-mio-blog-compie-2-anni.html
questa ricetta sarebbe perfetta!
Adro i muffins, sono troppo buoni e veloce e conquistano sempre. Un bacione ancora tanti tanti auguri :)
RispondiEliminaP.S. io tifo femmina ^__^
ciao lady, grazie di aver messo i banner :)) ti auguro una buona domenica e buona settimana ;) ciaooo
RispondiEliminagrazie Paola per aver partecipato alla mia raccolta..e complimenti per le bellissime ricette :)
RispondiEliminati volevo ricordare di aggiungere il bannerino e il link alla raccolta, nelle ricette nel tuo blog con cui partecipi alla raccolta.
Aggiorno subito la lista con i tuoi link.
grazie ancora e a presto con altre ricettine :)
ciao
tatam Francesca