Lettori fissi

martedì 5 aprile 2022

TORTA DI RICOTTA E LIMONE


 Sono indietro sul programma che mi ero fatta.. per l'8 marzo avrei voluto fare questa torta e me la ero anche segnata, studiando per bene la glassa specchio con cui decorarla e tutto, poi però mi è passata la voglia, la topola ha ripreso Covid per la seconda volta in meno di tre mesi e io sono andata in tilt completo, come al solito!!! Tutto bene per fortuna solo un forte raffreddore.. però a casa 10 giorni con didattica a distanza e tutto ciò che comporta avere una fanciulla di 10 anni a casa!!

Mi ritrovo quindi agli inizi di aprile a doverla ancora fare.. e allora.. facciamola!!!

Fresca, morbida e gustosa secondo me merita anche in tarda primavera o estate (per chi trova il coraggio di accendere il forno).. provatela e sappiatemi dire!!

IDEA PER PASQUA!!! invece dello stampo rotondo si potrebbero usare degli stampini piccoli a forma di colomba e fare delle mini tortine, farcirle con crema pasticcera al limone (o al cioccolato bianco) e rivestirle con glassa a specchio..

EFFETTO WOW assicurato!!!

Come sempre ricetta trovata in rete e riadattata a mio gusto.. intanto la tortiera da usare è da 22/24 cm di diametro se no straborda l'impasto (quindi volendo vengono due tortine da 18cm), poi a me troppo dolce non piace per cui ho diminuito lo zucchero mettendone solo 160g (meno non potevo perché va a compensare il succo di limone)..

Ingredienti:

200g ricotta - 180g zucchero - 3 uova - 130g farina - 40g amido di mais - 1 bustina di lievito - 80ml olio - scorza grattugiata di un limone - 60ml succo di limone

Preparazione:

Accendere il forno a 180 gradi, preparare una teglia imburrata e infarinata (io ho usato uno stampo in silicone).

In una ciotola mescolare con le fruste elettriche ricotta e zucchero ottenendo una crema, quindi aggiungere un uovo alla volta mescolandolo bene al composto. 

Setacciare farine e lievito con scorza di limone  e versarle nell'impasto, sempre mescolando con le fruste.

Una volta amalgamato bene il tutto unire olio a filo e quando lo ha assorbito tutto il succo di limone.

Ottenete un composto morbido e omogeneo.

Versare nella teglia e cuocere 40' (controllare a 30/35 per sicurezza), fare prova stecchino prima di spengere il forno e lasciare la torta nel forno spento ma semiaperto per 4-5 minuti prima di toglierla per raffreddarla su una gratella.

A questo punto la torta è già pronta da mangiare così com'è e fidatevi se vi dico che ha un odore SPETTACOLARE ed è SOFFICISSIMA!!!

ma se volete sbizzarrirvi ulteriormente.. potete renderla SPECIALE ricoprendola con una glassa a specchio colorata di giallo, forse anche farcendola con una ganache al cioccolato bianco .. 

per quanto mi riguarda l'ho voluta solo ricoprire con glassa a specchio colorata di giallo, perché doveva essere utilizzata come torta per l'8 marzo (al posto della solita torta mimosa che in casa non piace), ma non volevo caricarla troppo con una crema!

La glassa a specchio la troverete prossimamente in un altro post, oppure se cercate in rete ce n'è per tutti i gusti!!

una volta raffreddata la torta a temperatura ambiente, mettetela in frigo mentre preparate la glassa e tenetecela finché la glassa non sarà a temperatura ambiente.

A questo punto mettete la torta su una gratella sopra un piatto con bordi alti e versatevi sopra la glassa in modo che coli lungo il bordo in modo omogeneo (potete rifinire i bordi con la spatola in silicone nel caso), quindi recuperate la glassa in eccesso dal piatto e rifatela colare sul dolce. 


Poi mettete in frigo un paio d'ore o fino a quando la glassa non si è rassodata ben bene. Nel caso i bordi non fossero venuti proprio precisi potete fare un secondo strato di glassa con la spatola e rimettere in frigo a rassodare nuovamente.

(p.s. secondo me la glassa che ho fatto era troppo liquida.. aggiusterò la ricetta)

Nessun commento:

Posta un commento

ATTENZIONE

Copyright © Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. L'Autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore puo' contattarmi per chiederne la rimozione.