Dall'ultimo viaggio ho riportato mezza forma di Tête de Moine (formaggio svizzero che non si taglia, ma si raschia con un apposito strumento chiamato Girolle) e ho deciso di valorizzarlo con questa ricetta che trovai anni fa al Cheese (rassegna mondiale di formaggi che si tiene ogni due anni a Bra) in un libriccino a lui dedicato.. vi lascio la ricetta!!
Ingredienti:
500g patate - 3 uova - 50g farina - 100ml latte - sale, pepe qb - 200g crème fraîche - erbe miste (maggiorana, timo, dragoncello, erba cipollina) - Tête de Moine
Preparazione:
Mescolare le erbette con la crème fraîche, se non l'avete potete farla da soli mescolando yogurt, panna e succo di limone e lasciando tutto mezz'ora a riposo.
Prepariamo poi l'impasto delle crêpe (che secondo me sono una sorta di pancake alla patata, ma va beh): sbucciare le patate, tagliarle a pezzetti e farle lessare in acqua salata finché non diventano morbide.
Ancora calde passarle a purea e unirvi le uova, poi farina e latte e mescolare velocemente a crema. Lasciare riposare 10 minuti.
Scaldare bene una padella antiaderente, poi versarvi un mestolo di impasto e cuocere qualche minuto finché non appaiono delle bollicine, quindi girare sull'altro lato e cuocere per altri due o tre minuti. Via via che cuocere le crêpe posizionatele su un piatto caldo.
Su ciascun piatto versare due cucchiaiate abbondanti di salsa, disporvi sopra tre crêpe calde e guarnire con rosette di Tête de Moine.
Come accompagnamento ho usato un Pinot Gris alsaziano che secondo me ci stava benissimo!!
volendo si può proporre anche sotto forma di finger food, un po' laborioso, ma interessante!



Nessun commento:
Posta un commento