E INVECE!! E invece ieri sera mi è presa bene di preparare questi timballini qui..
e che vi devo dire?
Ogni tanto mi parte la vena creativa e va assecondata!

molti vedendo la ricetta penseranno che di estivo ha poco e nulla, che fa caldo solo a vederli ecc ecc.. Invece vi posso assicurare che in Sicilia, in particolare a San Vito Lo Capo, dove l'ho assaggiato la prima volta, questi timballi si servono e si mangiano anche al mare in spiaggia e sono.. FANTASTICI!
Se vi fanno caldo potete sempre aspettare che si freddino e mangiarli a temperatura ambiente, sono meravigliosi comunque!!
Siccome per me sono una bontà in ogni stagione dell'anno e le melanzane sono proprie di questa stagione calda, potevo esimermi da riproporlo a voi in versione Finger Food? Io? Ovviamente no!
Per cui eccomi qua a far sconvolgere Carla e Claudio di Atmosfera Italiana e il loro contest
"Ricette leggere estive: pasta integrale bio Benedetto Cavalieri in accessori Finger Food"
Ve lo avevo detto che dopo la pausa del caldo estivo sarei tornata con altre ricette no, eccomi qua!!
TIMBALLI MELANZANE E PASTA INTEGRALE
IN FINGER FOOD
A questo punto non resta che lasciarvi la ricetta così come l'ho ideata io, ricordandomi quelle bontà siciliane mangiate nell'ormai lontano 2010..
Ingredienti:

50g fusilli integrali Benedetto Cavalieri - 1/4 melanzana - passata di pomodoro - 1 spicchio aglio - pezzetto di peperoncino - olio evo - sale e pepe - scamorza affumicata q.b.
Preparazione:
Pulite la melanzana, tagliatela a dadini e fatela spurgare mettendole un po' di sale sopra e lasciandola qualche minuto in pace.
In un pentolino fate rosolare aglio e peperoncino in un po' di olio.
Sciacquate la melanzana, asciugatela bene e buttatela nell'olio per farla soffriggere un po', quindi aggiungete la passata di pomodoro (giusto un paio di cucchiai) e fate cuocere per 15/20 minuti, finchè la melanzana non sarà cotta ma non sfatta.

Tagliate a fettine sottili la scamorza.
Mescolare i fusilli integrali con le melanzane, dosare di sale e pepe a piacere.



Quindi ho preparato i piattini bianchi Finger Food di Atmosfera Italiana che volevo usare, quindi ho impiantato i timballini sui piattini e servito agli attoniti ospiti di una calda serata estiva..
![]() |
timballi di fusilli e melanzane in finger food |
Vi é piaciuta questa ricetta? Copiatela, rifatela, godetevela.. é tutta per voi!
A presto con altre sfiziosità..
bellissimi questi timballini e quanto mi piacciono i tuoi stampini!!!!!!!!!!!
RispondiEliminavisto che mentalmente mi sento in vacanza ho deciso di non commentare le ricette del mese di agosto, ma questa tua ricetta merita una eccezione e non solo,merita anche un BRAVA! è perfettamente in tema e le immagini le rendono onore :-) (prrrrrr)
RispondiEliminaIncredible points. Great arguments. Keep up the amazing
RispondiEliminawork.
Also visit my blog :: my blogger dashboard
che idea super creativa!!! e soprattutto d'effetto, sono fantastici, e scommetto pure buonissimi!
RispondiEliminacomplimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi :)
da pochissimo ne ho uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!
a presto,
Michela
wow proprio belli...e li propongo agli amici al più presto...magari nella fossetta ci metto un po' di sugo che dici? complimenti :)
RispondiEliminacerto che la fantasia proprio non ti manca!!!bellissima presentazione
RispondiEliminauna vera delizia,complimenti per tutte le golose ricette che prepari,mi sono unita ai tuoi lettori mi piacerebbe averti nella mia cucina virtuale…un bacio,a presto.)
RispondiElimina