Come primo esperimento di "cucina senza latticini" non potevo non iniziare dai miei adorati muffins, visto che sono muffin-dipendente (che non s'era capito??).. di ricette non ne avevo, anche se molte di voi mi han dato link e ricette da vedere, ancora non ho avuto tempo di zazzicare al pc, per cui ho deciso di rielaborare una delle ricette storiche che utilizzo e provare a vedere che succedeva..
intanto devo confessarvi che ho comprato la MARGARINA.. non so perchè mi son sentita in colpa nel farlo, forse perchè la associo a qualcosa di "poco sano" e "peccaminoso"? ma in realtà quando ero piccola (sui 26 anni fa circa) ci fu un periodo che andava di moda e mia mamma la comprava sempre al posto del burro, anzi.. a me piaceva pure di più del burro.. mah!! invece ora mi ha fatto strano comprarla e soprattutto usarla.. va beh!
L'olio nei muffins non lo uso, anzi potendo lo sostituisco sempre con del "sano" burro, perchè a me vengono gommosi quando uso l'olio o prendono troppo sapore di olio, sarà che in casa ho solo olio evo di quelli forti? Non lo so, ma mi adeguo!
Ok, siete curiose di sapere come ho fatto questi benedetti muffins? ora ve lo dico..
intanto vi svelo un altro segreto per far venire questi dolcetti soffici e morbidi, uso metà farina "00" e metà Manitoba, oppure uso solo farina di farro bianco, che da quando l'ho scoperta non la lascio più perchè è veramente gustosa e dà risultati fantastici nei dolci lievitati!!!!
Va beh,, ora vi dico come li ho fatti..
MUFFINS SENZA LATTICINI CON MARMELLATA
Ingredienti (x 7 pezzi grandi):
100g farina di farro bianca - 1/2 bustina di lievito per dolci - 50g zucchero di canna - pizz. sale
1 uovo - 50g margarina fusa - 3 cucchiai marmellata (di lamponi)
Preparazione:
Accendere forno a 180°C e preparare 7 stampi per muffins.

Togliere dal forno e mettere i muffins a raffreddare su una gratella.
Conservare in un contenitore leggermente aperto, oppure coperti da un canovaccio.
.. io ero al telefono con mia mamma e i minuti di cottura sono diventati quasi 30 (credo), ma invece di bruciare tutto ho avuto fortuna e s'è formata una crosticina dorata esterna, mentre il dentro è rimasto soffice e morbido, come potete vedere dalla foto..
Devo dire che l'esperimento è riuscito alla grande e penso che riutilizzerò queste dosi per farne altri con marmellate di altri gusti.. così non si rischia che ci vengano a noia.. ;-)
Già che siamo in tema di muffins, volevo proporre a tutti i blogger di cucina di indire
IL GIORNO DEL MUFFINS
un giorno l'anno in cui in tutte le cucine di noi blogger sia sfornata almeno una teglia di muffins e poi postarne la ricetta.. sarebbe divertente, non credete?
Stavo pensando al 21 marzo per l'equinozio di primavera, così si ricorda anche bene,
che ne dite? Voi che giorno suggerite?
potrmo anche esporre un banner per l'occasione, tipo "club del muffin".. vi piace??
Che pippa sono a non averli voluti assaggiare, ma dopo i pranzi con la suocera mi tengo leggera per due giorni. Brutta cosa la margarina, brutta brutta, non si fa e non si usa piuttosto l'olio di semi, non è sano nemmeno lui ma è meglio della margarina!su su trova un'alternativa la prossima volta! io aderisco alla giornata muffins, anche se è un sacco d tempo che non li faccio più!!!!
RispondiEliminaanche io uso solo margarina(non posso nemmeno io usare i latticini),ma hai problemi col lattosio o proprio con i latticini in generale?
RispondiEliminaio ho tutte ricette senza lattosio e molti consigli per gli acquisti(prodotti comprati e prvati senza lattosio)
se la margarina proprio non ti garba,nei negozi NATURA SI' o nei negozi bio,si trova un ottimo "burro" di soia!
RispondiEliminasi anche secondo me dovresti provare il burro di soia come ti ha consigliato carla e per il giorno dei muffin io ci sto!!
RispondiEliminaSaranno contente quelle persone che non possono mangiare latticini. Uno per colazione ci stava proprio-
RispondiEliminaCiao ^_^ che bella l'idea del giorno dei muffins io ci sto!!!!!!!!! Mi piace tantissimo! I tuoi muffins sembrano proprio buoni :) per farli senza latticini puoi anche usare l'olio, io per torte e simili lo uso sempre ;) (olio evo o meglio ancora girasole che nei dolci si sente meno)
RispondiEliminaBaci e a presto ^__^
CIAOOOOOOOOOO:O) sono nuova nel modno dei blog....anch io amo da impazzire i muffins....e partecipo molto volentieri a questa bellissima iniziativa....ci sto :o) se ti fa piacere vieni a trovarmi nel mio blog....http://nellavekkiafattoria.blogspot.com/
RispondiEliminane sarei felicissima...buona giornata :o)
Mi sembra una bellissima idea....ricordacelo più avanti....parteciperei volentieri......
RispondiEliminaIdea fantastica...parteciperò sicuramente ;-)
RispondiEliminaBaci
Anna Luisa
bellissima iniziativa!!!! prelevo subito il banner!! adoro i muffin ^_^
RispondiEliminaCiao, piacere di conoscerti!! non sono neancora una dipendente da muffins ma è da qualche giorno che ho in mente una ricetta...e sono sicura che ci cascherò..adesso c'è anche il tuo contest!!!quindi bisogna assolutamente provarla!!!
RispondiEliminaScarico il banner ma sono d'accordo con stefy... ricordarcelo più avanti!!a presto
Francesca
mi piace il giorno dei muffin! Vada per il 21 marzo, me lo segno in agenda!! Ma dobbiamo solo pubblicare dei muffin quel giorno lì, giusto? Non so come funzionano queste cose, sono nuova :D
RispondiEliminaAnch'io ho inserito il banner!!!!
RispondiEliminaBellissima idea!!!
Ciao,
Eliminama che bello questo blog e che bella iniziativa il "muffin's day"!!!!!
Si, si, voglio partecipare, mi piace!!!
A proposito, sono Sabrina, piacere!!
Se ti fa piacere, passa a trovarmi sul mio blog:
http://www.delizieeconfidenze.blogspot.com/
Un abbraccio
Partecipo anch'io!!!Adoro i muffin...
RispondiEliminaCiao Sara
Che bella questa iniziativa... Mi piace proprio, spero di riuscire a partecipare!!
RispondiEliminaPs. Solo muffin dolci?
Bene, sono ancora in tempo, prelevo il banner e... a domani!
RispondiEliminaCiao, banner prelevato! A domani con i miei muffins :)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaeccomi pronta per il Muffin's Day con la mia ricettina ed i dolcetti appena sfornati!!
http://delizieeconfidenze.blogspot.it/2012/03/muffin-alle-amarene.html
Un bacio
CIAO, i miei muffin sanno propio di primavera date un' occhiata
RispondiEliminaISA
http://wwwlasemplicitaincucinadisabella.blogspot.com
Ecco i miei muffin
RispondiEliminahttp://lacasadi-artu.blogspot.it/2012/03/i-muffin-salati-pera-provola-e-semi-di.html
grazie per la bella iniziativa
Mi piace l'idea!!! Vado in cucina a fare muffin...anche se li ho preparati anche ieri!!! Metto il logo nel mio blog e anche il link a questa pagina! P.S. Passa da me, se ti va!!!
RispondiEliminaeheh...eccomi qua...io oggi ho festeggiato con paicere i nostri amati muffin!!!
RispondiEliminahttp://www.puffinincucina.blogspot.it/2012/03/muffins-day-con-un-poco-di-zucchero-e.html
nooooooooo!!! sono arrivata tardi!!! peccato, però se ti servono nel mio blog ci sono diverse ricettine di muffis, tante volte possono tornarti utili! alla prossima, baci!
RispondiEliminaCiao; come promesso ho pubblicato banner e ricetta dei muffins al cocco...all'ultimo momento, ma l'ho fatto...ADORO i muffins!!! Vorrei chiederti una cosa che con i muffins non ha nulla a che fare: mi piace tantissimo il tuo campanellino ma se ci clicco sopra mi manda ad un sito in giapponese che non capisco nemmeno tradotto!!! Come posso fare per averne uno anch'io! Ti ringrazio. Belinda
RispondiEliminaAlla fine ho vinto io, contro i giapponesi!!! Sono riuscita ad avere il campanellino!!! Sono Contenta come una bimba!! Ah ah ah!!! Baciotti!
RispondiElimina..che peccato..non ce l'ho fatta a fare i muffin!!sarà x la prossima!!comunque bella idea!!io adoro i muffin...^-^
RispondiEliminama che bella ideaa mi sono iscritta al tuo blog passa a trovarmi se ti va a prestooo
RispondiElimina