Pagine

martedì 3 dicembre 2024

CRAEKERS DOLCI.. ESPERIMENTO

Mi è venuta voglia di sperimentare e stavo cercando in rete se c'era qualcosa di simile a dei crackers dolci, ma non ho trovato niente, per cui ho preso la ricetta oramai stra collaudata dei crackers salati e l'ho rimaneggiata perché diventassero dolci.. quindi messo un uovo togliendo un po' di olio, al posto dei semi lo stesso peso di frutta secca (oggi albicocche tritate e uvette, prossima volta chissà), ridotto la farina a 200g per aggiungervi 50g di farina di cocco e di mandorle e poi 3 cucchiai di zucchero al posto del sale e un cucchiaino di spezie miste che fa sempre bene..

impastato a panetto, steso con zucchero a velo (non sono sicura di quanto dolce vengano), tagliato a quadrati con rondella dentellata e via in forno.. 

se vengono bene si apriranno le porte a svariate combinazioni di sapore sia per il tipo di farina da usare che per spezie e frutta secca.. e avrò svoltato con i regali di Natale, invece dei soliti biscotti, cioè oltre ai soliti biscotti!!

Per ora sono in forno a cuocere..

ingredienti:

200 g farina tipo 2 - 25g farina mandorle - 25g cocco essiccato - 1 uovo - 20ml olio semi - 70g uvette+albicocche secche (o cranberries o frutta secca) - 5 cucchiai zucchero a velo - 2 cucchiaini spezie per pampepato - acqua qb (100ml o meno) - zucchero a velo

preparazione:

in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi (tritando la frutta secca), unire uovo sbattuto con olio e iniziare a mescolare, poi unire tanta acqua quanta ne serve per ottenere un panetto morbido (tipo frolla).

Stendere con mattarello su carta forno infarinata o su base di silicone usando lo zucchero a velo al posto della farina, fino ad un'altezza di mezzo cm. Posizionare  su teglia, quindi con una rotella dentellata tagliare a quadretti irregolari.

Cuocere in forno a 180°C per 25' o finché non sono dorati in superficie e croccanti (a me è occorso alla fine 30 minuti).

Far raffreddare su una gratella prima di mangiarli, se avanzano si mantengono in un contenitore di metallo, come i cracker.

commento post assaggio: invece di 3 cucchiai di zucchero di canna provare con 5 cucchiai zucchero a velo nell'impasto perché non sono dolci, magari avessi assaggiato l'impasto me eh sarei accorta subito. per resto non male! Convince poco il cocco all'interno..

cocco e scagliette di cioccolato?

cranberries e aroma di rum?

ai posteri

Nessun commento:

Posta un commento