Pagine

martedì 19 marzo 2024

ZEPPOLE di SAN GIUSEPPE

Buona festa del BABBO!!!

Perché a Firenze c'è il BABBO non il papà, urlato proprio così con tutte le maiuscole!!

E per festeggiarlo a modino ho deciso di preparare le zeppole cotte al forno, prendendo la ricetta di Benedetta Rossi (QUI) e riducendola a due uova di pasta choux da farcire poi due uova di crema pasticcera (ma secondo me se anche ne facevo di più andava bene)!!

vi ricopio la ricetta

Ingredienti:

per la pasta choux

150g acqua - 100g burro - 150g farina - 5 uova

per la crema pasticcera

1 tuorlo d'uovo + 20g zucchero - 1 cucchiaio di farina - 85ml latte - bacca di vaniglia o buccia di limone

Preparazione:

In un pentolino sciogliere il burro con l'acqua, quando inizia a bollire versarci la farina e mescolare bene fino ad ottenere una pasta omogenea. Spengere il fuoco e fare intiepidire.

Incorporare una alla volta le uova, unendo la successiva solamente quando si è ben amalgamata la precedente. 

Si deve ottenere una pasta tipo pomata di colore giallo carico, densa e cremosa.

Mettere in una sac à poche con beccuccio largo a stella e su una teglia rivestita di carta forno fare due cerchi uno sopra l'altro per ciascuna zeppola, farli ben distanziati e lasciare un buco in mezzo, lievitano tanto.

Cuocere in forno caldo a 200°C per i primi 15 minuti, poi abbassare a 190°C per altri 10 minuti. Quindi spengere il forno, aprirlo leggermente e fare raffreddare le zeppole all'interno del forno.

Nel frattempo si prepara la crema:

Si fa scaldare il latte in un pentolino con bacca di vaniglia o limone.

Si monta il tuorlo d'uovo a mano con lo zucchero, poi si aggiunge la farina e si amalgama bene il tutto. Quando il latte è caldo si versa sulla crema mescolando bene, poi si trasferisce tutto nel pentolino e si cuoce a fuoco bassissimo mescolando costantemente nella stessa direzione finché non si addensa.

Lasciare raffreddare la crema.

Una volta fredde le zeppole si tagliano a metà e si farciscono dentro con la crema (messa con una sac à poche con bocchetta a stella) e due o tre amarene, si spolvera di zucchero a velo, poi mette altra crema sopra la zeppola e si decora con amarena.


in casa lo zucchero a velo non piace per cui rimangono con un aspetto un po' rustico..

Nessun commento:

Posta un commento