Pagine

mercoledì 9 marzo 2022

FROLLA CON ALBICOCCHE E CIOCCOLATO

 Diciamo che ci ho preso gusto a fare la frolla al cioccolato di Knam? È veloce, viene sempre bene, è buonissima.. una garanzia il Maestro!

Reduce dalla preparazione della torta Giulio (la trovate QUI), sul sito della pasticceria Knam avevo visto un dolce stupendo con frolla al cioccolato, crema pasticcera al cioccolato, ganache al cioccolato, pere e cannella.. come potevo non provare a farlo?

Unico problema era la mancanza di pere in casa, compensato da un enorme barattolo di albicocche sciroppate fatte da me la scorsa estate (o quella prima? Cmq sempre buone), per cui mi son detta "Knam dice sempre di sperimentare nuovi sapori, adora la Sacher, non se ne avrà a male se unisco questa con le pere all'albicocca della Sacher e creo una nuova torta!?" .. e così ho fatto..

La ricetta della frolla al cioccolato e della ganache al cioccolato la trovate nel link della Torta Giulio qui sopra, mentre ora vi lascio quella della crema pasticcera al cioccolato, che Knam fa aggiungendo alla sua crema pasticcera classica della ganache al cioccolato, ovviamente più ne mettete e più cioccolatosa sarà..

Per una torta di 22cm diametro ho fatto 1/3 dose di frolla al cioccolato, 1/2 dose di ganache al cioccolato e 1/3 di crema pasticcera.. non avanza nulla!!!

Ingredienti:

1/3 dose frolla al cioccolato di Knam

1/2 dose ganache al cioccolato di Knam

1/3 dose crema pasticcera

albicocche sciroppate q.b. - gelatina di frutta

ingredienti x la crema pasticcera:

340ml latte - 4 tuorli - 60g zucchero bianco - 1 stecca vaniglia - 10 farina di riso - 20 amido di mais + ganache al cioccolato q.b.

Preparazione crema pasticcera:

Mescolare le farine. In un pentolino scaldare latte con bacca di vaniglia fino a bollore.

In una ciotola sbattere i tuorli con zucchero, quindi unire le farine mescolando bene in modo che non si formino grumi.

Versare al composto il latte caldo un poco alla volta, sciogliendo bene il tutto, quindi rimettere nel pentolino e a fiamma bassa cuocere mescolando continuamente finché non si addensa.

Se vedete che inizia a separarsi e formare grumi, togliere dal fuoco e mescolare velocemente con una frusta fino a riamalgamare bene tutto, poi riaccostare un po' al fuoco finché non inizia ad addensarsi.

Unire delle cucchiaiate di ganache al cioccolato fino a raggiungere il gusto desiderato.


Composizione della torta:

per prima cosa si prepara frolla il giorno prima, per poi metterla in frigo (almeno 2h). Quindi si stende e si cuoce 15+5 minuti come da ricetta.

Mentre sta cuocendo si prepara la ganache al cioccolato, montandola bene perché diventi bella lucida.

Quindi si prepara la crema pasticcera, in cui si aggiungerà la ganache a piacere.

A questo punto la frolla è cotta e si fa freddare bene prima di toglierla dalla tortiera.

Metto la frolla su un piatto la riempio con crema pasticcera al cioccolato (con sac-a-poche se volete essere precisini), si livella ben bene e quindi si aggiunge sopra la ganache al cioccolato, in modo da ottenere due strati alti uguali. 

Si finisce di decorare con albicocche sciroppate, ben sgocciolate, poste sopra la ganache al cioccolato.

A questo punto ho preparato una gelatina morbida con sciroppo di albicocche e gelatina alimentare, con cui spennellare le albicocche per rifinire la torta.

La torta va in frigo per qualche ora prima di essere servita.

che dire? è buona assai..





 

Nessun commento:

Posta un commento