Pagine

martedì 14 maggio 2013

PLUMCAKE "SENZA" ALLA BANANA

 SIAMO TORNATI!!
 e ci siamo divertiti un sacco, bevuto tanta ma tanta birra e mangiato di tutto, ma proprio di tutto!! E anche la topola non si è tirata indietro.. anzi s'è sdata proprio!!


Ma adesso torniamo nei ranghi, come si suol dire!!
Ebbene sì, ci ho provato e mi è riuscito..
fare cosa?
un dolce vegan-style che sia adatto agli intolleranti di latticini e uova.. e perchè no, anche senza zucchero!
Pensate che sia venuto una schifezza vero? e invece vi devo smentire, perchè era gustoso, dolce e soffice come un plumcake "normale", se non ci credete, non vi resta che rifarlo!!

La ricetta è una modifica dei miei muffins alla banana e gocce di cioccolato, senza cioccolato, zucchero, burro, yogurt, uova.. insomma  un PLUMCAKE SENZA!!

Ingredienti:
270g farina grano tenero rimacinata a pietra - 1 banana e 1/2 molto mature - 70g olio di mais - succo di mela q.b. (diciamo 1/2 bicchiere) - 12g lievito per dolci

se proprio volete 60g zucchero di canna, ma vi assicuro è dolcissimo già senza

Preparazione:
Accendere forno a 180°C e preparare stampo da plumcake.
Spiaccicate le banane con una forchetta in una ciotola capiente, poi aggiungete lo zucchero (se proprio avete deciso di non poterne fare a meno) e mescolate bene.
Unire l'olio e far assorbire bene.
Setacciare farina con lievito e aggiungerli al composto, mescolare sempre nello stesso senso con una forchetta, aggiungere un po' per volta il succo di mela, finchè non risulterà un composto abbastanza morbido e appiccicoso (tipo quello dei muffins).
Versare nello stampo e cuocere in forno per 40 minuti circa, fare prova stecchino prima di toglierlo.
Far freddare su una gratella.


foto delle fette non ne ho, perchè l'ho portato a merenda da una mia amica, ma posso assicurarvi che è stato apprezzato parecchio!!!

2 commenti:

  1. perchè mangiare "senza" si può :D

    RispondiElimina
  2. Ciao carissima, come state??
    E' un pochino che non ci sente...colpa mia anche: sono stata presa da tremila cose, poi da quando sono rientrata a lavoro, il tempo è così poco.....
    ufff....
    ma ora eccoci qua! mi fa tanto piacere ritrovarti, tutto bene?
    Spero di sentirti presto.
    Un abbraccio grande ed un bacione
    Ciao tesoro

    RispondiElimina