Pagine

martedì 23 aprile 2013

DIARIO ALIMENTARE DI UN BIMBO DAI 10 MESI IN POI

Quando ho iniziato lo svezzamento di Tessa mi sono dovuta documentare su internet e libri vari, perchè il foglietto esplicativo che mi aveva dato la pediatra era molto riassuntivo e ridotto all'osso.. praticamente non ci si capiva un accidenti!
Passati i primi mesi da "che verdura le inserisco oggi" siamo passati a diversificare i pasti seguendo una vera e propria tabella alimentare, che in realtà dovremmo seguire tutti quanti!
I pasti della settimana sono in tutto 14 tra pranzi e cene.. bene vanno così suddivisi per quanto riguarda le proteine:

3 volte carne
3 volte pesce
3 volte formaggio
3 volte legumi
1 volta uovo
1 volta altro (prosciutto cotto, prosciutto crudo...)

le dosi per un bimbo dai 10 mesi in poi sono le seguenti
(ovviamente se poi il pupo in questione è un gran mangione si possono aumentare un pochetto, ma io aumenterei le verdure o i carboidrati più che le proteine, si sa mai che i reni a smaltirle facciano fatica.. e pare che siano le troppe proteine a causare obesità infantile, almeno così ho letto su una rivista ultimamente!)

carne 40g
pesce 30g
formaggio 30g
legumi 20g
uovo 1 intero a volta
prosciutto cotto, crudo (io mi regolo come per la carne) 40g

per quanto riguarda le verdure i "sacri testi" non accennano a quanti grammi si possono dare a pasto al bambino, forse perchè più ce n'è e meglio è?
comunque un paio di cucchiai di passato di verdura, mezza carota a dadidi, un cubetto di spinaci surgelati o una manciata di fagiolini sono per me la dose giusta per un pasto.. ma la mia bimba è mangiona!

Per quanto riguarda i carboidrati invece dipende dalla fame del bimbo, almeno io mi regolo in questa maniera, e ho notato che con 30g di pasta o pane, oppure 1/2 patata lei è apposto!

Per cui non resta che inventarsi i pasti e suddividerli nella settimana a seconda delle proteine..
Io ho trovato molto comodo e veloce farmi uno schema settimanale e mensile dei suoi pasti, segnandomi sul calendario cosa darle, praticamente la domenica faccio il programma per tutta la settimana, sulla carta, così da non ritrovarmi all'ora del pasto a chiedermi "e ora che si fa?".
Siccome a suo papà il pesce fa schifo e rischia di rigettare se ne sente l'odore, è stato facile dividere i pasti in questo modo (ma ognuno è libero di fare come più gli piace):

LUNEDI  pranzo pesce  -  cena formaggio
MARTEDI  pranzo carne  -  cena legumi
MERCOLEDI pranzo pesce  -  cena formaggio
GIOVEDI pranzo legumi  -  cena uovo
VENERDI  pranzo pesce -  cena carne
SABATO  pranzo formaggio  -  cena prosciutto cotto
DOMENICA  pranzo carne  - cena legumi

come vedete sono rispettati tutti e 14 i pasti con notevole varietà tra pranzo e cena e anche giorno dopo giorno.. Tessa è contenta e io non impazzisco troppo!
Nel caso il bimbo vada all'asilo e mangi lì, basterà integrare i pasti che gli danno (di cui vi forniranno sicuramente una lista settimanalmente) con quelli rimanenti!

Ma le ricette.. beh quelle stanno a voi crearle! io posso suggerirvi, per quando inizia a mangiare con le mani, la frittata (cotta al forno o microonde senza olio o grassi) con spinaci e patate (precedentemente lessate a cubettini) o zucca&patate con un cucchiaino di parmigiano per dargli sapore e poi tagliata a pezzetti
polpettine di carne di manzo con spinaci, parmigiano e pangrattato
crocchette di pollo con fagiolini e patate
crocchette pesce, patate e verdura
crocchette lenticchie e patate
pesce al cartoccio con patate (tutto a pezzetti) e pomodori
i fagioli e i ceci glieli dò cotti da mangiarseli con le mani.. magari dividendo in due i ceci se non ha ancora molti denti e tende ad ingoiare tutto intero!

E la pasta?
la pasta gliela dò sotto forma di gozzetti (ditalini o come li chiamate voi) all'olio e parmigiano o al pomodoro, da mangiare da sola, oppure le penne di noi adulti, ma tagliate in due o tre pezzetti
poi
pizza margherita con prosciutto cotto
toast prosciutto e formaggio (rigorosamente tagliato tutto a dadini)

insomma ce n'è da sbizzarrirsi..
e con questo vi saluto e vi lascio alla prossima puntata..
LA PARTENZA PER LE FERIE!!!

2 commenti:

  1. ottimo post cara...non si finisce mai di sapere!
    bacione

    RispondiElimina
  2. Caspiterina!!!!
    Questo è un favoloso post che mi terrò ben presente e che mi andrò a guardare prossimamente!!!! ;-))))
    Molto chiaro e capibile più di mille guide! Brava!
    Un bacioneeee

    RispondiElimina