Pagine

lunedì 2 luglio 2012

MARMELLATA PESCHENOCI & MENTA

Capita a volte di trovarsi con tre peschenoci un po' ammaccate nella fruttiera, che non arriverebbero a sera se le lasciassimo lì e di dover pensare velocemente a cosa farci, con una temperatura esterna che rasenta i 40°C all'ombra, una cucina al sole e voglia di cucinare pari a quella di un Bradipo di muoversi..
Così ho deciso di preparare della marmellata di peschenoci, ma siccome semplice non mi piaceva, ho deciso di darle un tocco esotico aggiungendoci un po' della mia menta secca dell'anno scorso!
Il risultato? Fantastico.. oltre al gusto dolce e succoso delle peschenoci si sente la frescura della menta, ma non troppo da risultare invasiva.. insomma l'ideale per le colazioni di queste calde giornate di sole estivo!
Per prepararla ho usato Fruttapec per mantenere intatto l'aroma e il colore delle pesche e diminuire drasticamente la bollitura della marmellata.. ottimo risultato, come sempre del resto quando uso Fruttapec!
Vi lascio la ricetta così come l'ho inventata..
e vi ricordo che fino al 1° SETTEMBRE è in corso il mio nuovo contest Marmellata mon amour
(ho ancora alcune buste di Fruttapec da spedire a chi vuol partecipare)

VI ASPETTO NUMEROSI!!!

Ingredienti:

4 peschenoci (=300g pulite) - 150g zucchero di canna - 2 cucchiaini menta secca - 10g Fruttapec



Preparazione:
Tagliato a pezzi le peschenoci e messe a marinare qualche ora con 50g zucchero di canna e la menta.
In un pentolino portato ad ebollizione le pesche con la marinatura.
Una volta fatto un po' di succo ho frullato il tutto con minipimer.

Aggiunto zucchero di canna con Fruttapec mescolato e fatto bollire per 3 minuti.
Imbarattolata ancora calda e tappato barattoli.

Pronta per esser mangiata!!!

6 commenti:

  1. Complimenti per l'abbinamento, pesche noci e menta non l'avevo mai sentito, ma immagino che sarà buonissimo. Mi sono unita ai tuoi lettori fissi, se ti fa piacere passa a trovarmi qualche volta. A presto!

    RispondiElimina
  2. che bello questo abbinamento, penso che si possa usare anche la menta fresca che ho in abbondanza... :)
    A presto
    Tiziana

    RispondiElimina
  3. ottimo abbinamento, ma come funziona il tuo contest? ci mandi tu le bustine Fruttapec? fammi sapere

    RispondiElimina
  4. idea particolare..mi sa che devo provare perchè non deve essere male

    RispondiElimina
  5. questa marmellata deve essere buonissima!:D

    RispondiElimina
  6. sei una potenza, quando vuoi ho anche un melone che implora di esser mangiato!

    RispondiElimina