Pagine

mercoledì 29 febbraio 2012

RISOTTO PORRI E ZAFFERANO

E siamo di nuvo a parlar di risotto.. lo so, non c'è bisogno che me lo diciate,,
qua tra muffins un giorno e risotti il giorno dopo, non si parla d'altro.. ma che razza di blog di cucina è diventato?
beh, non lo so nemmeno io!!! Tra che ho poco tempo da trascorrere in cucina, tra che qualcosa dovrò pur mangiare.. non faccio altro! muffins per colazione e risotto la domenica a pranzo! E gli altri giorni?
Una miseria.. pollo in padella con insalata, braciole di vitella, filetti, purè di patate, spinaci all'aglio, pisellini o fagiolini surgelati.. tutte cose "normali" di cui non pubblico nè foto nè altro perchè sono proprio una routine per noi qua a casa.. ma d'altra parte che devo fare? Il tempo lo succhia tutto Tessa!!!
Va beh, adesso smetto di chiacchierare e vi lascio la ricetta, presa da una rivista mensile di cucina, come era e con le mie modifiche..

Ingredienti (per 4 persone):
320g riso Carnaroli  -  4 porri  -  120g fontina (messo 100g robiola)  -  grana padano grattugiato  -  brodo vegetale  -  brandy + noce moscata (messo vino bianco)  -  2 bustine zafferano  -  burro (messo olio)  -  sale&pepe

Preparazione:
Pulire i porri e tagliarli a rondelle, eliminando la parte verde.
Tagliare a dadini la fontina. Preparare 1/2l brodo vegetale e portarlo a bollore.
Rosolare in una casseruola i porri con l'olio, cuocendoli a fuoco basso per 3/4 minuti, con pizzico di sale. Aggiungere il riso e lasciarlo tostare alcuni minuti, quindi irrorare con il vino bianco e far sfumare (oppure con il brandy e fiammeggiare).
Unire 2 mestoli di brodo e proseguire la cottura aggiungendo il brodo finchè il riso non sarà cotto.
Quando aggiungete l'ultimo mestolo di brodo sciogliervi le bustine di zafferano, regolare di sale e spengere il fuoco.
Aggiungere la fontina robiola e il parmigiano e mantecare il risotto, far riposare 2 minuti, poi spolverizzare con pepe e noce moscata e servirlo.





Secondo me la fontina copre il sapore delicato del porro, mentre con la robiola è venuto un risotto cremoso e ben bilanciato che all'omo è piaciuto moltissimo!

ALTRO ESPERIMENTO RIUSCITO!!!

5 commenti:

  1. il blog è bello perchè si è liberi di postare ciò che più piace e poi questo è uno dei miei risotti preferiti !!

    RispondiElimina
  2. Buonissimo.... ha una mantecatura da fare una gola....!!! Complimenti!!
    E non ti preoccupare, arriverrà il tempo in cui potrai dedicarti di più alla cucina...
    Franci

    RispondiElimina
  3. è il bello del blog poter mostrare ciò che ci piace fare in un determinato momento anche se sono solo 2 cose. ottimo questo risottino e bello cremoso. volevo invitarti a passare domani da me ci sarà un qualcosa di interessante sul mio blog, un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Io ne sono contenta perchè nelle ultime settimane ho preparato solo risotti:-)) Sono buoni e versatili proprio come il tuo!!!! Ottimo!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. ma che deliziosa ricetta! quanto vorrei mangiarne un pò! bravissima!

    RispondiElimina