Pagine

lunedì 6 giugno 2011

RISOTTO AL VINO ROSSO


Cosa fate quando con un caldo estivo vi ritrovate con metà bottiglia di vino rosso da utilizzare nel più breve tempo possibile?
Io di solito ho due opzioni: pollo o risotto..
E siccome sabato sera c’era un bel fresco fuori, un cielo a temporale che non voleva decidersi, con tanto di tuoni in lontananza e vento che spazzava le strade, armata di “santa pazienza” e poca voglia, mi sono messa ai fornelli e ho deciso di dedicare quaranta e passa minuti del mio tempo a preparare il risotto al vino rosso.. la cui ricetta non ho preso da nessun libro, ma mi sono inventata di sana pianta un giorno che avevo un esubero di vino da finire!
Devo dire che il risultato è sempre valido e piace molto all’omo di casa, per cui ogni tanto mi piace farglielo.. anche se i risotti sono lunghi e compendiosi e star lì a mescolare non è il massimo del mio divertimento!
Ed ecco a voi la mia ricetta..

Ingredienti:

¼ cipolla rossa – 200gr riso carnaroli – 1 bicchiere vino rosso – 
250ml brodo di carne – sale e pepe





 Preparazione:
Tritare la cipolla e farla rosolare in un paio di cucchiai d’olio, dentro una pentola capace, a fuoco lento.
Una volta che la cipolla è appassita e diventata trasparente, versare il riso e tostarlo per alcuni minuti, sempre a fuoco basso.
In un pentolino far bollire il brodo.

Unire un bicchiere di vino rosso, alzare leggermente la fiamma fino a far riprendere il bollore, in modo che l’alcool evapori e il riso assorba il vino, quindi riabbassare il fuoco.
Una volta che ha assorbito quasi tutto il vino, unire il brodo e abbassare la fiamma appena inizia a bollire, poi mescolare ogni tanto in modo che il riso assorba per bene il tutto.
Cuocere finché il riso non è del tutto cotto e ha assunto l’aspetto del “risotto”, nel caso ce ne sia bisogno, aggiungere dell’altro brodo.

Per mantecare usate un pezzettino piccolo piccolo di burro oppure ¼ di sottiletta al pecorino.. e non inorridite per favore.. è buonissima!!!

Servire caldo, accompagnato dall’ultimo bicchiere del vino che avete utilizzato per farlo!

10 commenti:

  1. Daaai al vino! Hai sempre delle idee geniali ^^

    RispondiElimina
  2. lo devo assolutmente provare, sembra ottimo!!! baci

    RispondiElimina
  3. Anche io metto il vino favoloso!
    bravissima cara un bacione Anna

    RispondiElimina
  4. ciao cara, un'ottimo modo per impiegare il vino ^_-!!! baci

    RispondiElimina
  5. Buonissimo!!! Sei strepitosa quando ti ci metti! Lo faccio anche io!!!....anche con la birra veramente....e poi ci sciolgo alla fine la scamorza affumicata!!
    Un bacione!!

    RispondiElimina
  6. grazie a tutte!!
    @Claudia: anche io ho provato il risotto alla birra.. favoloso! solo che mi scordo sempre di fargli le foto ^__^

    cmq con il resto del vino ieri ho fatto il pollo.. prossima ricetta che posterò!
    BACI A TUTTI

    RispondiElimina
  7. Se c'è un rischio che non corro è quello che mi avanzi del vino!!! Sono astemiaaaaaaaaaa! Questa ricetta la suggerisco alla mia mamy, il tuo risotto ha un bellissimo colore e al mio babbo sono sicura che piacerebbe molto. Bacioni, buona settimana

    RispondiElimina
  8. buonissimo ,anche a me piacciono le sottilette ,ciao

    RispondiElimina
  9. Certo che trasformare una pasta in dolce ci vuole davvero creatività! Bravissima!

    RispondiElimina